Mettere in contatto cultura e tecnologia per generare nuovi metodi di comunicazione e diversi punti di vista, oltre che presentare l’arte in modo interattivo e favorire il contatto e l’interazione con il pubblico, è uno dei trend degli ultimi tempi seguito da istituzioni e operatori culturali, che si adoperano per condividere contenuti e interagire con i visitatori anche per via telematica.
Oggi parliamo con Caterina Stringhetta, che da ciò ha sviluppato il suo Art Post Blog fino a renderlo uno dei maggiori riferimenti online per il pubblico italiano in ambito culturale e turistico.
Prima di tutto, puoi raccontarci qualcosa di te e del tuo lavoro di blogger d’arte?
Mi chiamo Caterina e ho aperto TheARTpostBlog.com nel 2013. Sono una blogger d’arte e utilizzo il mio blog e i miei canali social per diffondere informazioni, approfondimenti e notizie sul mondo dell’arte e della cultura. Fondamentalmente creo contenuti e realizzo progetti di comunicazione per il settore culturale, valorizzando ciò che di meglio c’è da vedere in un museo, in una città d’arte oppure in un territorio.
Continua a leggere “Blog d’arte e l’arte del blog: intervista a Caterina Stringhetta” →